Lavorazioni
Lavorazioni ▼
L’azienda oltre ad offrire servizi nel campo della commercializzazione dei metalli preziosi, opera nel settore delle lavorazioni per l’industria orafa.
I servizi offerti sono:
- Microfusione (cera persa)
- Preparazione delle leghe di metalli preziosi
- Produzione di fili, lastre e saldature in oro e argento

Reparto leghe e laminazione
Una delle principali lavorazioni di cui si occupa la AZ è la microfusione.
La microfusione consiste nella trasformazione di modelli in cera, in oggetti in oro con titolatura che varia da 22 kt al 9 kt e in argento.
Il ciclo di lavorazione ha una durata di 24 ore.
I modelli di cera, forniti dai clienti, smistati secondo tipo e tipologia di prodotto, vengono montati su alberini in cera e avviati alla fase successiva di creazione del calco in gesso.
Il calco in gesso è svuotato della cera in un apposito forno (metodo della cera persa), quindi la parte svuotata dalla cera è iniettata con metallo fuso, mediante particolari attrezzature (forni ad induzione con controllo di pressione e temperatura). In questo modo si ottiene, dopo la rottura del gesso, la riproduzione in metallo del modello in cera.



Nel reparto “Lavorazioni” vengono inoltre preparate le varie leghe (oro-argento-metalli non preziosi) che permettono di soddisfare le richieste di colore e titolo.
Un altro tipo di lavorazione dell’azienda è rappresentato dalla laminazione del metallo.
Grazie all’impiego di personale di alta specializzazione, lastre e bacchette di metallo prezioso sono laminate e lavorate in apposite trance e stampi fino ad ottenere prodotti semilavorati quali fili di diversi diametri, bastine, maglie per catene di diverse forme e misure destinate alla produzione di gioielli.

Laminazione

